Digitalizzazione

Accredia rilascia il 1° accreditamento per certificare i sistemi di gestione dell’AI

 

Accredia ha compiuto un passo significativo per la diffusione di pratiche di governance etica e sicura dell’AI, accreditando il primo organismo di certificazione per i sistemi di gestione dell’Intelligenza Artificiale.

A giugno, infatti, un organismo ha ottenuto l’estensione del proprio accreditamento, in conformità alla norma ISO/IEC 17021-1, per certificare le organizzazioni secondo la UNI CEI ISO/IEC 42001:2024.

La norma UNI CEI EN ISO/IEC 42001 “Tecnologie informatiche – Intelligenza artificiale – Sistema di gestione”, è il primo standard internazionale per la certificazione volontaria in questo ambito.

La certificazione accreditata offre alle organizzazioni che sviluppano, forniscono o utilizzano sistemi di Intelligenza Artificiale l’opportunità di dimostrare la loro gestione etica, sicura e trasparente dell’AI.

Attraverso un approccio olistico, un’organizzazione certificata ISO/IEC 42001 può:

  • Valutare e gestire i rischi specifici legati all’AI
  • Monitorare e migliorare continuamente il proprio sistema di gestione
  • Verificare la qualità e l’integrità dei dati lungo l’intero ciclo di vita dell’AI
  • Documentare in modo chiaro ruoli, responsabilità e controlli.

I requisiti della norma coprono aspetti chiave della governance, quali leadership, pianificazione, supporto, operatività, valutazione delle prestazioni e miglioramento continuo. L’obiettivo principale è promuovere un’implementazione dell’AI che non si limiti al rispetto degli standard tecnici, ma che incoraggi una cultura organizzativa che valorizza l’innovazione responsabile e consapevole.

Questo nuovo servizio di accreditamento può contribuire a migliorare la competitività aziendale, ma anche supportare positivamente la società.

Le organizzazioni e le imprese certificate gestiscono in modo proattivo le potenziali implicazioni etiche e sociali dell’AI, alimentando la fiducia nel mercato degli stakeholder e degli utilizzatori, compresi i cittadini-consumatori.

Resta sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.