“La Settimana dei Materiali di Riferimento”: imparare, approfondire, applicare

Dal 22 al 26 settembre 2025, Accredia e UNI organizzano la settimana formativa dedicata ai Materiali di Riferimento: un appuntamento imperdibile per chi vuole approfondire competenze chiave nel settore della valutazione della conformità accreditata.
Si svolge dal 22 al 26 settembre il percorso formativo “La settimana dei Materiali di Riferimento” organizzato da Accredia e UNI, per offrire a tutti gli interessati un’occasione unica di approfondimento sui materiali di riferimento. Questi sono quei materiali ben caratterizzati e stabili usati per garantire la qualità e la validità delle misurazioni e sono dunque un aspetto imprescindibile della metrologia.
Il programma completo è on line e le iscrizioni sono aperte sui siti di Accredia e UNI.
L’iniziativa si situa nel quadro del protocollo d’intesa siglato dai due Enti, con l’obiettivo di dar vita a una formazione di ampio respiro sui temi della normazione e dell’accreditamento e di diffondere, su scala nazionale, una adeguata cultura dei sistemi di gestione aziendale e della valutazione di conformità.
Il programma del corso – che vede la collaborazione dei rispettivi Centri di Formazione UNITRAIN e Accredia Academy – offre a professionisti, tecnici e organizzazioni un’esperienza formativa modulare, fruibile online, di alto valore tenuta da docenti esperti e qualificati.
Partecipare alla “Settimana dei Materiali di Riferimento” significa investire in competenze concrete e aggiornate, in un contesto formativo autorevole come solo Accredia Academy e UNITRAIN possono fornire con un approccio interdisciplinare qualificato e innovativo.
Per professionisti del settore, tecnici specializzati, così come Enti e organizzazioni interessate alla qualità e alla conformità, questo percorso rappresenta un’opportunità di crescita professionale e di aggiornamento tecnico sugli standard più attuali della valutazione della conformità.
I partecipanti avranno la possibilità di seguire l’intero percorso, che consta di 8 moduli, ognuno dei quali dedicato a una norma tecnica specifica, o di selezionare solo i corsi di specifico interesse.
È previsto uno sconto del 10% rispetto al prezzo di listino in caso di iscrizioni allo stesso corso di tre o più soggetti appartenenti alla stessa organizzazione.