Accreditation for the NRRP
In order to implement NRRP projects, Institutions, businesses, and professionals can rely on bodies and laboratories verified by Accredia and use accredited certifications, inspections, verifications, tests, and calibrations.
The National Recovery and Resilience Plan (NRRP) outlines the objectives, reforms, and investments that Italy intends to implement with European funds from Next Generation EU (NGEU) to mitigate the impact of the pandemic and make the country more equitable, green, and inclusive, with a more competitive, dynamic, and innovative economy.
The certification, inspection, verification, testing, and calibration services provided by accredited bodies and laboratories are a ready-to-use solution to maximize the impact of European resources on GDP, Institutions, businesses, and communities, as they guarantee operational effectiveness and compliance with regulations.
Per saperne di più scopri i servizi accreditati.
I vantaggi dei servizi accreditati
Le certificazioni, ispezioni, verifiche, prove e tarature accreditate concorrono all’obiettivo di spendere presto e bene le risorse del PNRR, in linea con gli obiettivi del NGEU e senza derogare a norme e controlli. Sono strumenti in grado di mobilitare con tempestività le risorse necessarie, rendere operativi gli investimenti e controllare la conformità degli interventi.
Clicca sulla missione del PNRR
Le 6 missioni sono le aree tematiche di sviluppo dei progetti e degli interventi finanziati dal PNRR. Sono state individuate dal Governo in piena coerenza con i 6 pilastri del NGEU.
Digitalizzazione
Digitalizzazione
Diventare più competitivi grazie ai sistemi di gestione certificati per una Pubblica Amministrazione più semplice per le imprese e i cittadini, un settore produttivo più innovativo e maggiori investimenti in turismo e cultura.
Rivoluzione Verde
Rivoluzione Verde
Sfruttare i benefici dell’economia circolare, con le prove e le tarature accreditate che incentivano la transizione verde, ecologica e inclusiva, grazie alle fonti di energia rinnovabile e a un’agricoltura più sostenibile.
Infrastrutture
Infrastrutture
Realizzare interventi per il miglioramento delle stazioni e dei mezzi, il potenziamento di linee e collegamenti su tutto il territorio nazionale, per un trasporto più sostenibile ed efficiente, grazie a sistemi certificati e ispezioni di sicurezza.
Istruzione
Istruzione
Investire in formazione digitale e rafforzare il sistema educativo, formale e non formale, attraverso percorsi e processi di qualificazione certificati, per far crescere i professionisti di domani e valorizzare la scuola e la ricerca.
Inclusione
Inclusione
Rendere accessibile e competitivo il mercato del lavoro, facilitando la partecipazione, migliorando la formazione e le politiche attive, con certificazioni che favoriscono l’accessibilità per i disabili e la parità di genere.
Salute
Salute
Realizzare progetti e servizi per migliorare e rendere più efficiente il Sistema Sanitario Nazionale grazie a strutture più moderne, digitali e inclusive per garantire equità di accesso e qualità delle cure, anche grazie alle prove e alle analisi accreditate.
Seleziona il settore di attività
Istituzioni, imprese e professionisti possono utilizzare le certificazioni, ispezioni, verifiche, prove e tarature accreditate per realizzare progetti e interventi del PNRR in tutti i settori economici, dall’agricoltura all’industria, ai servizi.